Termini & Condizioni
INFORMATIVA CLIENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AURICA S.R.L.
- Introduzione
La Società Aurica S.r.l. con sede in Milano (MI), Via Marco d’Aviano, n. 2, CAP 20131 (di seguito, la “Società” o “Aurica”) informa di essere Titolare del trattamento dei dati personali raccolti, ai sensi degli artt. 4 e 28, D.Lgs. n. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”) e degli artt. 4, n. 7) e 24, Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche (di seguito, “Regolamento UE”).
La Società informa, dunque, ai sensi dell’art. 13 del Codice e dell’art. 13 Regolamento UE che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
La presente informativa è redatta per informare adeguatamente i soggetti ai quali si riferiscono le utenze telefoniche chiamate per lo svolgimento di attività riconducibili ad Aurica.
Il presente documento integra l’informativa breve rilasciata oralmente al soggetto chiamato all’inizio della comunicazione.
- Nozione di trattamento
Per trattamento di dati personali si intende ai sensi dell’art. 4, n. 2 Regolamento UE qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
- Finalità del trattamento dei dati personali
I dati verranno trattati, in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici, per le seguenti finalità.
Aurica assume il ruolo di Titolare del Trattamento dei dati personali relativi alle utenze da contattare o che si rivolgano a call center, per:
- outbound di indagine sul livello di soddisfazione della clientela;
- outbound di teleselling per l’effettuazione di offerte commerciali;
- inbound di l’attività di assistenza agli clienti.
- Fonti dei dati
Le utenze telefoniche utilizzate per effettuare le chiamate sono acquisite da fonti diverse in relazione alle finalità perseguite e precisamente:
(i) per le indagini sul livello di soddisfazione della clientela, le utenze sono tratte dagli archivi di Aurica;
(ii) per l’effettuazione di offerte contrattuali, le utenze sono acquisite dagli archivi di Aurica, da parti terze fornitrici di liste di anagrafiche per finalità di marketing ovvero dagli stessi call center che dispongono di specifiche liste, previa verifica della base giuridica del trattamento;
(iii) per le attività di assistenza ai clienti, non si fa uso di liste, trattandosi di operazioni inbound.
Per il dettaglio delle fonti diverse da quelle di Aurica è possibile inoltrare richiesta specifica alla Funzione Economics & Customer Management:
– via posta, al seguente indirizzo: Via Marco D’Aviano 2 – 20131 Milano;
– tramite e-mail, al seguente indirizzo: info@auricaenergia.com
- Tipo dei dati personali
I dati oggetto delle attività di call center sono le utenze telefoniche utilizzate per effettuare le chiamate e le ulteriori informazioni che l’interlocutore eventualmente rilascia nel corso della telefonata all’operatore: (i) per risolvere problemi o interrogativi posti dall’utente all’assistenza clienti; (ii) per la sottoscrizione di contratti di fornitura di energia elettrica o gas oppure (iii) per rispondere al sondaggio sul livello di soddisfazione dei servizi erogati.
- Base giuridica del trattamento per finalità di assistenza al cliente
Il trattamento dei dati per l’adempimento dell’attività di assistenza ai clienti, ai sensi dell’art. 6 Regolamento UE, esclude la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato poiché il trattamento è necessario per l’esecuzione di attività di assistenza richiesta dal cliente stesso e pertanto i dati raccolti verranno trattati da Aurica esclusivamente per le finalità connesse o strumentali all’attività di assistenza al cliente.
Il conferimento dei dati identificativi (ovverosia dei dati anagrafici) da parte dell’interessato nel corso della telefonata è obbligatorio perché è strettamente funzionale alla finalità sopra indicata e alla gestione degli adempimenti ad essa connessi.
La mancata raccolta dei dati personali dell’utente determina l’impossibilità per la Società di erogare i servizi richiesti.
Si precisa in ogni caso che, nel caso in cui l’operatore telefonico chiami l’interessato in risposta ad una precedente sollecitazione dello stesso, alcun consenso dell’utente è dovuto, in quanto si dà esecuzione ad una precedente richiesta dell’utente.
- Base giuridica del trattamento per le altre finalità
Per le chiamate effettuate dal call center all’utente per finalità promozionali, l’utilizzo delle relative utenze è legittimato come segue:
- le utenze che provengono dagli elenchi pubblici sono riscontrate con il Registro Pubblico delle Opposizioni e solo dopo tale riscontro vengono utilizzate;
- quelle provenienti da liste acquisite da terzi, si avvalgono di uno specifico consenso rilasciato dall’interessato ad un loro utilizzo, anche ad opera di terzi, per finalità di promozione commerciale;
- per le chiamate effettuate dal call center all’utente per finalità di indagine sul livello di soddisfazione del servizio, l’utilizzo delle utenze è legittimato sulla base di uno specifico consenso rilasciato dall’utente medesimo in sede di stipula del contratto con Aurica.
Nel caso in cui l’utente dovesse aderire alle offerte commerciali proposte dall’operatore telefonico nel corso della chiamata gli verrà sottoposta la specifica informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art, 13 Regolamento UE, pubblicata anche sul sito internet della Società.
- Comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati personali raccolti a seguito delle comunicazioni telefoniche sono trattati ad opera di soggetti, interni od esterni, a ciò appositamente incaricati ed impegnati alla riservatezza cui è stato assegnato uno specifico ruolo di Responsabile o Incaricato del Trattamento.
Nel caso in cui per lo svolgimento dell’attività di call center Aurica si avvalga di soggetti terzi che agiscono per conto della Società, questi verranno designati quali Responsabili del Trattamento.
I dati potranno essere comunicati, a società o enti che per conto della Società forniscano specifici servizi elaborativi o svolgano attività connesse a quelle della Società o comunque necessarie all’esecuzione delle operazioni richieste.
In ogni caso, ai soggetti citati saranno comunicati solo i dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti.
Tali soggetti potranno svolgere la funzione di Responsabile del Trattamento o di Titolari del Trattamento autonomi.
Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta dell’interessato inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail: info@auricaenergia.com
I dati personali non saranno comunque diffusi.
Restano ferme in questo ambito le comunicazioni effettuate in adempimento di un obbligo di legge, regolamento o normativa comunitaria.
- Diritto di revoca del consenso
Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE, l’interessato ha il diritto revocare in qualsiasi momento il/i consenso/i eventualmente fornito/i al trattamento di propri dati, inviando una e-mail al seguente indirizzo e-mail info@auricaenergia.com , fermo restando che i trattamenti effettuati precedentemente a tale revoca devono essere considerati leciti.
- Durata del trattamento
I dati personali trattati per le finalità sopra indicate saranno conservati per il periodo di attivazione del servizio erogato dalla Società al cliente, nel caso di attività di assistenza o per il periodo di 12 mesi negli altri casi, fatto salvo quanto previsto dall’art. 9.
Restano in ogni caso fermi i termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e dei dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsto dalla normativa in vigore.
- Modalità di trattamento
I dati personali potranno essere trattati sia mediante strumenti cartacei che elettronici, previa adozione di misure di sicurezza da parte della Società, volte in particolare a prevenire e minimizzare il rischio di distruzione, perdita, modifica e divulgazione non autorizzata o di accesso, in modo accidentale o illegale, ai dati trattati.
- Trasferimento di dati al di fuori dello spazio economico europeo
I dati personali non verranno trasferiti verso Paesi terzi, trattandosi di call center dislocati sul territorio nazionale.
- Misure di sicurezza
La Società garantisce che la sicurezza e la riservatezza dei dati personali dell’interessato saranno tutelati da adeguate misure di protezione, in base a quanto disposto da Regolamento UE e dalla normativa nazionale applicabile, al fine di ridurre i rischi di distruzione e perdita -anche accidentale- dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
- Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy e degli artt. 13, comma 2, lett. b) e d), 15, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento UE si informa l’interessato che:
- ha diritto di chiedere alla Società quale titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti;
- le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato -salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato- saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda;
- ha diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it;
- ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora sussistano le condizioni previste dall’art. 20, comma 1, Regolamento UE ovvero:
(i) il trattamento dei dati si basi sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a) o dell’art. 9, paragrafo 2, lett. a), o su un contratto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b); e
(ii) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’esercizio dei citati diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per esercitare i sopra citati diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del Trattamento, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo e-mail: contratti@auricaenergia.com
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CALL CENTER –AURICA S.R.L.
- Introduzione
La vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali definita in conformità alle previsioni contenute nel D.Lgs. n. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”) e nel Regolamento UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento UE”) contiene disposizioni dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riguardo al diritto alla protezione dei dati personali.
La Società Aurica S.r.l., con sede in Milano (MI), Via Marco d’Aviano, n. 2 , CAP 20131 (di seguito, la “Società” o “Aurica”) informa di essere Titolare del trattamento dei dati, ai sensi degli artt. 4 e 28, D.Lgs. n. 196/2003 e degli artt. 4, n. 7) e 24, Regolamento UE relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali raccolti.
La Società informa, dunque, ai sensi dell’art. 13 del Codice e dell’art. 13 Regolamento UE che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
- Nozione di trattamento
Per trattamento di dati personali si intende ai sensi dell’art. 4, n. 2 Regolamento UE qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
- Finalità del trattamento dei dati personali
I dati verranno trattati, in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici, per le seguenti finalità:
- a) finalità primarie: impegni precontrattuali o contrattuali;
- b) finalità secondarie: marketing, scopi promozionali, indagini sulla soddisfazione della clientela e ricerche di mercato;
- c) finalità secondarie: marketing, scopi promozionali, ricerche di mercato curate da imprese terze.
3.1.1 Finalità primarie del trattamento dei dati personali
I dati personali richiesti o acquisiti saranno trattati da Aurica per poter stipulare contratti, adempiere alle obbligazioni contrattuali (gestione amministrativa e contabile del rapporto, supporto ed assistenza tecnica) ed espletare tutte le attività necessarie o utili per il costante miglioramento del servizio erogato.
Inoltre, i dati personali saranno trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria a cui è soggetto il Titolare del trattamento e per finalità civilistiche, contabili e fiscali.
3.1.2 Base giuridica delle finalità primarie del trattamento
Il trattamento dei dati per il perseguimento delle succitate finalità primarie, ai sensi dell’art. 6 Regolamento UE, esclude la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato poiché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere prima della conclusione del contratto a specifiche richieste dell’interessato oppure per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
Il conferimento dei dati identificativi (ossia dei dati anagrafici) da parte dell’interessato è obbligatorio perché strettamente funzionale alla fornitura dei servizi erogati dalla Società e alla gestione degli adempimenti connessi alle finalità contrattuali sopra indicate.
La raccolta dei dati essenziali ad individuare il cliente e il luogo presso il quale il servizio deve essere effettuato è necessario ed essenziale per le finalità sopra indicate.
La mancata raccolta dei dati personali essenziali determina l’impossibilità per la Società di erogare i servizi previsti.
Il conferimento dei recapiti personali (telefono, e-mail) è facoltativo ma funzionale ad una migliore gestione del rapporto in essere.
I dati raccolti possono, in via residuale, avere natura “particolare” (sensibile), ai sensi dell’art. 9 Regolamento UE. In tal caso saranno trattati con le tutele previste dall’art. 23, Codice Privacy e dagli artt. 9 e 10, Regolamento UE.
3.1.3 Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento
I dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato.
Per attivare e mantenere attivi i servizi richiesti, possono essere utilizzati alcuni dati personali provenienti da archivi o registri pubblici relativi ad eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipoteche, domande giudiziali) e dati di visura e di bilancio e tali dati saranno trattati, laddove necessario, esclusivamente ai fini della verifica sulla affidabilità e puntualità nei pagamenti.
I dati personali raccolti per il perseguimento delle finalità primarie possono essere comunicati ai dipendenti, appositamente autorizzati e incaricati del trattamento dei dati, delle funzioni interne della Società nonché ai Responsabili dei dati nominati dal Titolare del Trattamento.
I dati potranno essere comunicati, per le finalità sopra descritte, anche all’esterno a società o enti che per conto della Società forniscano specifici servizi elaborativi o svolgano attività connesse a quelle della Società o comunque necessarie all’esecuzione delle operazioni richieste.
In ogni caso, ai soggetti citati saranno comunicati solo i dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti.
Tali soggetti potranno svolgere la funzione di Responsabile del Trattamento o di Titolari del Trattamento autonomi.
Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta dell’interessato inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail: info@auricaenergia.com
I dati personali non saranno comunque diffusi.
Restano ferme in questo ambito le comunicazioni effettuate in adempimento di un obbligo di legge, regolamento o normativa comunitaria.
3.2.1 Finalità secondarie del trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti potrebbero altresì essere trattati sia in modalità cartacea che con modalità automatizzata/informatica per le finalità di promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria, ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, telefonate automatizzate, sms, mms) e tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per finalità di marketing l’interessato prende specificamente atto di tali finalità promozionali, commerciali e di marketing del trattamento (incluse le attività amministrative e gestionali conseguenti) e autorizza espressamente, una volta prestato il consenso, detto trattamento sia ai sensi dell’art. 23 Codice Privacy, sia ai sensi dell’art. 130 Codice Privacy, sia ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a), Regolamento UE.
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di <marketing diretto> attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione degli interessati sul fatto che:
- il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, sulla base dell’art. 130, commi 1 e 2, del Codice Privacy (cioè mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore;
- il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso le sopra citate modalità automatizzate di contatto, si estenderà in ogni caso a quelle tradizionali e, anche in tal caso, resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, così come previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice Privacy, sia rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati trattamenti;
- resta ferma la possibilità per l’interessato, il quale non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati, di manifestare l’eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto, ove previste: tale volontà potrà essere esercitata gratuitamente inviando una semplice e-mail al seguente indirizzo info@auricaenergia.com
Ai fini dell’adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice Privacy) ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di <marketing diretto> attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, il Titolare del trattamento informa che la formula di consenso specifica a disposizione in base alle procedura di raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ex articoli 23 e 130 del Codice Privacy, ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare al Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail info@auricaenergia.com una diversa volontà quanto all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing. Inoltre, sempre ai fini dell’adempimento degli obblighi privacy per il Titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice Privacy), il Titolare del trattamento informa altresì che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare anche successivamente al Titolare del trattamento una diversa volontà selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso per singole finalità di marketing.
Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo, informato, libero e del tutto facoltativo.
Conseguentemente, laddove l’interessato decida di prestare lo specifico consenso, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing. In un’ottica di assoluta trasparenza.
Si informa dunque che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso:
- per inviare ai soggetti che abbiano prestato un consenso consapevole, materiale pubblicitario ed informativo (es. Newsletters), a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale, ai sensi dell’articolo 23 e 130 del Codice Privacy;
- per compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi del Titolare del trattamento;
- per inviare informazioni commerciali;
- per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato e svolgere sondaggi, inchieste, survey sia telefoniche che mediante mezzi di comunicazione elettronica;
- per inviare comunicazioni commerciali non sollecitate ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n. 70 di recepimento della c.d. Direttiva sul Commercio Elettronico 2000/31/CEE, che prevede che le comunicazioni commerciali non sollecitate debbano essere immediatamente ed inequivocabilmente identificabili come tali e contenere l’indicazione che il destinatario dei messaggi può opporsi al ricevimento in futuro di tali comunicazioni.
Prestando dunque il consenso opzionale, l’interessato prende specificatamente atto ed autorizza tali ulteriori, possibili trattamenti secondari.
In ogni caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per autorizzare il Titolare del trattamento a perseguire tutte le finalità sopra menzionate, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando senza formalità alcuna una chiara comunicazione in tal senso al seguente indirizzo e-mail info@auricaenergia.com
A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, sarà cura del Titolare del trattamento procedere tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing e informare per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati.
La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.
Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento UE, che qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
3.2.2 Base giuridica delle finalità secondarie del trattamento
Il conferimento dei dati personali al Titolare del trattamento e la prestazione del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing che del distinto consenso alla comunicazione a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi sopra illustrati sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente alla prestazione del consenso, inviando una e-mail al seguente indirizzo info@auricaenergia.com) e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall’impossibilità per il Titolare del trattamento di procedere ai trattamenti per Finalità Marketing menzionati.
L’interessato è libero di prestare il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing ma non anche l’ulteriore consenso alla comunicazione a terzi che vogliano a loro volta procedere al Trattamento per Finalità di Marketing.
Laddove l’interessato non intenda prestare il consenso alla comunicazione dei suoi dati a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing la conseguenza sarà che non vi sarà da parte della Società alcuna comunicazione e i dati saranno trattati solo ed esclusivamente dalla Società, ove l’utente abbia prestato a questa il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing.
3.2.3 Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità secondarie del trattamento
Per le stesse finalità di cui ai precedenti punti 1-5 del paragrafo 3.2.1, la Società informa l’interessato che i dati potrebbero essere altresì comunicati a terzi partner commerciali di Aurica.
Il consenso al Trattamento dei dati per finalità di Marketing di cui al precedente paragrafo 3.2.1 -ove prestato dall’interessato- non copre anche il diverso e ulteriore trattamento dei dati per finalità di marketing rappresentato dalla comunicazione a terzi dei dati per le medesime finalità.
Per procedere a tale comunicazione all’esterno è obbligatorio acquisire dall’interessato un consenso informato ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo.
Come chiarito dal Garante della Privacy nel proprio Provvedimento Generale del 4 Luglio 2013, recante “Linee Guida di contrasto allo spam”:
- relativamente alla comunicazione a terzi per finalità di marketing in generale, la comunicazione o la cessione a terzi di dati personali per finalità di marketing non può fondarsi sull’acquisizione di un unico e generico consenso da parte degli interessati per siffatta finalità;
- il titolare del trattamento che intenda raccogliere i dati personali degli interessati anche per comunicarli (o cederli) a terzi per le loro finalità promozionali deve previamente rilasciare ai medesimi un’idonea informativa che individui anche ciascuno dei terzi o, in alternativa, indichi le categorie (economiche o merceologiche) di appartenenza degli stessi;
- occorre che il titolare acquisisca un consenso specifico per la comunicazione (e/o la cessione) a terzi dei dati personali per fini promozionali, nonché distinto da quello richiesto dal medesimo titolare per svolgere esso stesso attività promozionale;
- qualora l’interessato rilasci il suddetto consenso per la comunicazione a soggetti terzi, questi potranno effettuare nei suoi confronti attività promozionale con le modalità automatizzate di cui all’art. 130, commi 1 e 2, Codice Privacy senza dover acquisire un nuovo consenso per la finalità promozionale.
Ai sensi del Provvedimento Generale del 4 Luglio 2013, recante le “Linee Guida di contrasto allo spam”, i terzi destinatari delle comunicazioni dei dati personali degli interessati per il successivo Trattamento per Finalità di Marketing sono individuabili con riferimento ai seguenti soggetti e alle seguenti categorie merceologiche od economiche:
- a) soggetti appartenenti alle categorie efficientamento Energetico
- b) terzi soggetti appartenenti ai settori merceologici dell’energia elettrica e del gas.
- c) Soggetti appartenenti al settore Telecomunicazioni
I dati oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing non saranno oggetto di diffusione.
Nel caso sia richiesta -per le finalità di cui ai paragrafi 3.2.1 e 3.2.2- l’indicazione del numero di utenza telefonica dell’interessato e questi abbia prestato il consenso opzionale e specifico (che copre anche il trattamento del dato personale) per le finalità di promozione commerciale e di marketing sopra indicate, Aurica informa l’interessato che gli eventuali terzi potranno legalmente trattare l’utenza telefonica per scopi di marketing anche se essa risulti iscritta al Registro Pubblico delle Opposizioni, in quanto tratta da fonte diversa dagli elenchi telefonici pubblici e coperta da specifico consenso, salvo il diritto di opposizione successiva al trattamento ove sia formalmente revocato il consenso.
- Diritto di revoca del consenso
Ai sensi dell’art. 7 Regolamento UE, l’interessato ha il diritto revocare in qualsiasi momento il/i consenso/i eventualmente fornito/i, inviando una e-mail al seguente indirizzo info@auricaenergia.com , fermo restando che i trattamenti effettuati precedentemente a tale revoca devono essere considerati leciti.
- Durata del trattamento
I dati personali trattati per le finalità primarie sopra indicate saranno conservati per il periodo di attivazione dei servizi erogati dalla Società all’interessato, fatto salvo quanto previsto dal successivo art. 9.
Restano in ogni caso fermi i termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e dei dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsto dalla normativa in vigore.
Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing gli stessi saranno conservati per 12 mesi ovvero un termine inferiore qualora intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
- Modalità di trattamento
I dati personali potranno essere trattati sia mediante strumenti cartacei che elettronici in ogni caso previa adozione di misure di sicurezza individuate dalla Società, volte in particolare a prevenire e minimizzare il rischio di distruzione, perdita, modifica e divulgazione non autorizzata o di accesso, in modo accidentale o illegale, ai dati trattati
- Trasferimento di dati al di fuori dello spazio economico europeo
I dati personali non verranno trasferiti verso Paesi terzi.
- Misure di sicurezza
La Società garantisce che la sicurezza e la riservatezza dei dati personali dell’interessato saranno tutelati da adeguate misure di protezione, in base a quanto disposto dal Regolamento UE e dalla normativa nazionale applicabile, al fine di ridurre i rischi di distruzione e perdita -anche accidentale- dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
- Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy e degli artt. 13, comma 2, lett. b) e d), 15, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento UE si informa l’interessato che:
- ha diritto di chiedere alla Società quale titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti;
- le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato -salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato- saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda;
- ha diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it;
- ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora sussistano le condizioni previste dall’art. 20, comma 1, Regolamento UE ovvero:
(i) il trattamento dei dati si basi sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a) o dell’art. 9, paragrafo 2, lett. a), o su un contratto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b); e
(ii) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’esercizio dei citati diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per esercitare i sopra citati diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del Trattamento, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo e-mail: info@auricaenergia.com
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE – AURICA S.R.L.
- Introduzione
La Società Aurica S.r.l., con sede in Milano (MI), Via Marco d’Aviano, n. 2, CAP 20131 (di seguito, la “Società” o “Aurica”), in qualità di Titolare del Trattamento, ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito “Regolamento UE”) e della normativa italiana di armonizzazione, fornisce agli utenti del sito web www.auricaenergia.com le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul relativo dominio (di seguito, il “ Sito”).
- Tecnologie utilizzate
Cookie
I Cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito.
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
Tipicamente i cookie possono essere installati:
- direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web (c.d. cookie di prima parte);
- da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente (c.d. cookie di terza parte). Ove non diversamente specificato, si rammenta che questi cookie ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Esistono vari tipi di cookie, con caratteristiche diverse che possono essere così classificati:
- cookie di sessione che vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione. Sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti;
- cookie persistenti che rimangono -a differenza di quelli di sessione- sul disco rigido del computer continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino al decorso di un determinato periodo di tempo. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato;
- cookie tecnici: sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione. Senza di essi il navigatore potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato tutta la visita ad un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione etc.
Tali cookie possono essere distinti in:
- cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo ad esempio di autenticarsi per accedere ad aree riservate;
- cookie analytics: assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, impostazione della lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Ai fini dell’installazione e dell’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il consenso dell’interessato.
- cookie di profilazione di terze parti: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per promuovere offerte in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Tali cookie sono installati per il tramite del presente sito, da soggetti terzi e ai fini dell’installazione e dell’utilizzo dei cookie di profilazione di terze parti è richiesto il consenso dell’interessato;
- cookie analitici di terze parti (Google Analytics forniti da Google): utilizzati dal Titolare ai soli fini della raccolta di informazioni in forma aggregata quali il numero di utenti del sito, indirizzi IP. Tali cookie non verranno utilizzati per finalità di profilazione.
- Come modificare le impostazione dei cookie
L’utente ha facoltà di bloccare, eliminare o disattivare i singoli cookie modificando le impostazioni del browser.
La maggior parte dei browser consente, infatti, di impostare le regole per attivare e disattivare tutti o soltanto parte dei cookie inviati.
Di seguito si forniscono le indicazioni circa le modalità di disabilitazione/eliminazione dei cookie nei principali browser:
- a) Chrome:
- eseguire il Browser Chrome;
- fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione;
- selezionare Impostazioni;
- fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate;
- nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”;
- nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- consentire il salvataggio dei dati in locale;
- modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser;
- impedire ai siti di impostare i cookie;
- bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti;
- gestire le eccezioni per alcuni siti internet;
- eliminare uno o tutti i cookie.
- b) MozillaFirefox:
- eseguire il Browser Mozilla Firefox;
- fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione;
- selezionare Opzioni;
- selezionare il pannello Privacy;
- fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate;
- nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”;
- nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento;
- comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato;
- non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali;
- dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta);
- rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
- c) Internet Explorer:
- eseguire il Browser Internet Explorer;
- fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet;
- fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie (Bloccare tutti i cookie o Consentire tutti i cookie);
- selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
- d) Safari:
- eseguire il Browser Safari;
- fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy;
- nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti Internet;
- per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.
- e) Safari iOS (dispositivi mobile):
- eseguire il Browser Safari iOS;
- cliccare su Impostazioni e poi Safari;
- cliccare su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”;
- per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, cliccare su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.
- f) Opera:
- eseguire il Browser Opera;
- fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie;
- selezionare una delle seguenti opzioni:
- accetta tutti i cookie;
- accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati;
- non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per maggiori informazioni di seguito si riportano i link alle pagine dedicate:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-ininternet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Tuttavia il titolare desidera ricordare che la disattivazione dei cookie potrebbe peggiorare l’esperienza di navigazione globale dell’utente.
- Utilizzo di Flash cookie
Il sito web può utilizzare/utilizza Adobe Flash Player per offrire alcuni contenuti multimediali.
Sulla maggior parte dei computer il programma risulta installato di “default”.
Nel caso in cui si utilizzino alcuni di questi contenuti, Google Analytics memorizza dei dati aggiuntivi sul computer, conosciuti anche come Flash cookie (o Local Share Object) per il tramite dei quali il Titolare è in grado di conoscere il numero totale di volte in cui viene aperto un certo file audio/video, il numero di persone che lo utilizza fino alla fine e quante persone, invece, lo chiudono prima del termine.
Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash (vedi URL http://www.adobe.com/products/flashplayer/security).
Si rammenta che limitare e/o eliminare l’uso di questo tipo di flash cookie può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash.
- Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori di Aurica in qualità di Incaricati e/o Responsabili del Trattamento dei dati personali.
Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di fiducia di Aurica che svolgono per conto della stessa compiti di natura tecnica ed organizzativa e sono nominate Responsabili del Trattamento dei dati personali.
Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail: contratti@auricaenergia.com
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trasferiti all’estero sia in paesi UE che in paesi extra UE previa adozione delle cautele previste dal Capo V (Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali) del Regolamento UE.
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
- Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy e degli artt. 13, comma 2, lett. b) e d), 15, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento UE si informa l’interessato che:
- ha diritto di chiedere alla Società quale titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti;
- le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato -salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato- saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda;
- ha diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it;
- ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora sussistano le condizioni previste dall’art. 20, comma 1, Regolamento UE ovvero:
(i) il trattamento dei dati si basi sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a) o dell’art. 9, paragrafo 2, lett. a), o su un contratto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b); e
(ii) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’esercizio dei citati diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per esercitare i sopra citati diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del Trattamento, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo:
info@auricaenergia.com
Responsabilità Amministrativa per le Società
Il Decreto Legislativo n. 231/2001, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità in sede penale degli enti per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio degli stessi.
La disciplina del Decreto, oggetto di successive modifiche e integrazioni, si applica a molteplici fattispecie di reato, tra cui in particolare reati nei confronti della Pubblica Amministrazione, reati societari, in violazione di norme in materia di sicurezza sul lavoro, in materia ambientale e informatica.
La Società, ai sensi del Decreto e per affermare il proprio impegno per la prevenzione attiva dei reati, adottera nel corso del 2020:
- Un “Codice Etico”, in cui sono esplicitati i principi etici generali, i valori di riferimento ovvero le regole di comportamento verso i principali stakeholder a cui tutti i soggetti aziendali devono adeguarsi, siano essi dipendenti, collaboratori a vario titolo o Amministratori;
- un “Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/01”, in cui sono definite linee guida per un idoneo sistema di controllo aziendale, principi generali e controlli specifici finalizzati alla prevenzione di potenziali reati, al cui rispetto sono tenuti i soggetti aziendali, in particolare quelli apicali.